Superbonus 110%: il requisito della conformità urbanistica
Cos’è la conformità urbanistica? Superbonus 110% in presenza di difformità Superbonus 110% e mancanza di titolo abilitativo
Continua...Architettura, sicurezza, interior design
Ha fondato lo Studio Rometta che gestisce una rete di
lavoro, basandosi sulla interdisciplinarità’ grazie alle ampie competenze e
formazione del Team, anche esterni. Offre servizi per l'architettura e
l'ingegneria, svolgendo attività progettuale, di consulenza nel campo
dell’architettura e della pianificazione urbana e territoriale ma anche in
ambito della sicurezza come coordinatore della sicurezza nei cantieri ( CSP e
CSE ) e tecnico abilitato alla prevenzione e sicurezza sui posti di lavoro
(D.lgs.81/08 e s.m.i) come RSPP e per redazione di DUVRI, DVR e POS.
Partecipa a gare e concorsi di appalto locali, nazionali e internazionali.
Realizza nuove costruzioni ed effettua ristrutturazioni e arredi di
appartamenti e attività commerciali, accompagnando il cliente per tutto il
percorso seguendo nel dettaglio fase creativa e realizzativa dei progetti,
controllandone qualità, costi e tempi di lavorazione. Ha diverse
pubblicazioni sia su testi che su riviste del settore ( PONTE mensile di
Progettazione, Gestione e Tecnica per Costruire ).
Attualmente svolge attività di consulenza in ambito di
sicurezza per Fondazione Sanità e Ricerca e collabora con il Prof.Arch. Pier
Paolo Balbo per l’attività di commissario ad Acta per il Tar Lazio sezione II
bis.
All'attività professionale, i soci e collaboratori dello Studio affiancano la
partecipazione costante a corsi di formazione e aggiornamento.
Cos’è la conformità urbanistica? Superbonus 110% in presenza di difformità Superbonus 110% e mancanza di titolo abilitativo
Continua...Come usufruire del credito di imposta Come usufruire dello sconto in fattura Come usufruire della cessione del credito Perché è importante anticipare i tempi? Iter burocratico per cessione credito
Continua...Sistema a cappotto termico: cos’è? Tipologie di sistemi a cappotto termico Come scegliere il sistema a cappotto termico? Sistemi a cappotto termico: vantaggi Le agevolazioni del Superbonus al 110% per i sistemi a cappotto termico
Continua...
-dell’esecuzione dell’intervento affinché i lavori siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto e al contratto.
Il direttore dei lavori ha la responsabilità:
Progettazione degli spazi interni di abitazioni, uffici, attività commerciali, strutture ricettive, facendo capo a due criteri fondamentali: funzionalità e senso estetico.
La missione consiste nell'interpretare le esigenze e i desideri del cliente, progettando e realizzando spazi e ambienti che li rispecchino.
Consultiamo periodicamente l'uscita dei bandi di gara e dei concorsi nazionali ed internazionali
Iscritto all'Ordine degli Architetti di Roma dal 1991. Collabora con lo Studio da diversi anni; si occupa prevalentemente di ristrutturazioni di immobili residenziali e commerciali. Tra il 2003 ed il 2008 a Tenerife ha progettato e realizzato alcuni edifici residenziali e case unifamiliari. Impegnato nella ricerca di una progettazione "olistica" che integri gli strumenti classici dell' Architettura con discipline che richiedano capacità percettive e di sensibilità umana. Tra queste il Feng Shui, e la sua divulgazione in collaborazione dell'Associazione Kan Yu, creative Feng Shui.
www.architetturaumana.com
Via Cavour, 256 - 00184 Roma -
mobile: + 39 348.56.35.439
E-mail: arch.ramona.rometta@gmail.com
Ordine degli Architetti di Roma N°21369 -
Cod. Fisc.: RMTRMN78M52H501Z
P.IVA.: 12301091000